Nata a Milano il 1 agosto 1965
- Nel luglio 1989 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano con il massimo dei voti e la lode.
- Nel luglio 1994 si specializza col massimo dei voti in Radiologia Diagnostica presso l’Università degli Studi di Milano.
- Dal 1990 al luglio 1995 lavora come Ricercatore Associato presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano, allora diretto dal Prof. Umberto Veronesi, occupandosi dapprima di Radiologia convenzionale, ecografia, TC, poi solo esclusivamente di Senologia presso il reparto di Senologia Diagnostica dell’Istituto stesso.
-
Nel luglio 1995 vince il concorso, per titoli ed esame, di Aiuto Radiologo presso l’Ospedale Vittore Buzzi di Milano, struttura materno-infantile. In tale ospedale diventa responsabile della Senologia Diagnostica e le viene conferito il Modulo in Senologia.
Amplia le sue conoscenze anche nelle altre branche radiologiche con particolare riguardo alla Radiologia Pediatrica. - Nel marzo 1998 si trasferisce con il titolo di Dirigente di I livello presso l’Ospedale Ca’ Granda Niguarda di Milano nel reparto di Radiologia diretto dal Dott. Vanzulli. Anche in tale struttura si occupa sempre di Senologia come referente, ma completa le sue conoscenze in tutte le branche radiologiche compresa un’importante esperienza di Pronto Soccorso.
-
Nel gennaio 2008 si trasferisce presso l’Ospedale Multimedica di Castellanza con contratto di consulente libero-professionista per dedicarsi interamente alla Senologia insieme ad altri professionisti dedicati alle altre branche senologiche e in collaborazione con il Centro di Senologia della Svizzera Italiana. È responsabile della Senologia Diagnostica di Multimedica Castellanza, struttura in cui vengono eseguite più di 5.000 mammografie, 3.500 ecografie mammarie e 200 RM mammarie all’anno.
Dà il suo contributo insieme agli altri specialisti al raggiungimento della certificazione di Breast Unit, seconda in Italia dopo Pavia. È un riconoscimento che Eusoma, istituto che individua i criteri d’eccellenza per i centri dedicati alla cura del tumore mammario, conferisce ai centri di senologia che si distinguono per l’elevata casistica trattata ad alto livello di specializzazione del team medico e infermieristico. -
Dal 2014 lavora presso l'Ospedale San Giuseppe – Multimedica di Milano come radiologa senologa della multicentrica Breast Unit di Multimedica (Milano, Sesto San Giovanni, Castellanza).
In stretta collaborazione col laboratorio di genetica, approfondisce il tema delle Pazienti ad alto rischio di tumore al seno tra cui le Pazienti geneticamente mutate. - Nel 2014 ha ottenuto la parificazione della laurea in Medicina e Chirurgia in Svizzera e il libero esercizio in Canton Ticino. Da allora lavora al 20% in una prestigiosa struttura a Bellinzona che si occupa esclusivamente di senologia.
- Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.
- Iscritta dal 1990 all’Ordine dei Medici di Milano.
- Iscritta dal 1999 all’Ordine dei Giornalisti di Milano.
- Iscritta dal 1992 alla Sezione di Senologia della SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica).